Quando si pensa alla Valle d’Aosta, la mente va subito alle piste da sci di Cervinia, Courmayeur,Pila, note in tutta Europa come meta imprescindibile per gli amanti degli sport invernali: dallo sci allo snowboard, al pattinaggio sul ghiaccio.
Simbolica porta d’entrata per chi viene da sud è il comune di Pont Saint Martin, da cui parte la strada che si inoltra nella bellissima Valle di Gressoney. Il ponte romano del I secolo a.c. su cui passava l’antica via consolare per Aosta, è un esempio dell’influenza romana sul territorio.
Lungo la vallata che da Pont Saint Martin porta a Courmayeur, si contano ben 82 edifici, tra fortificazioni primitive, fortezze militari, residenze e torri di guardia a testimonianza della ricca storia feudale della regione. Il più noto dei manieri valdostani è il Castello di Fénis, famoso per la sua scenografica architettura, utilizzato come prestigiosa sede della famiglia Challant.
Da visitare anche il Castello di Issogne, Sarriod de la Tour, Sarre, Saint- Pierre, Ussel, tanto per citarne alcuni.